Dal primo pomeriggio di oggi, una nostra squadra, è stata impegnata nel supporto logistico e organizzativo del Baby Palio e della Riconsegna del Palio in vista del prossimo 10 Agosto.



Dal primo pomeriggio di oggi, una nostra squadra, è stata impegnata nel supporto logistico e organizzativo del Baby Palio e della Riconsegna del Palio in vista del prossimo 10 Agosto.
C’è stato segnalato da alcuni cittadini un incendio in C.da Cagnano, attivati anche dalla SOUP, sono state inviate due squadre con mezzi AIB e un’autobotte da 6000lt.
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Subiaco, il DOS, la Protezione Civile Di Affile, i Carabinieri Forestali e la Polizia Locale.
Successivamente attivate dalla Sala Operativa Regionale anche Associazione Italiana Protezione Civile “Monte Celeste” Bellegra e la Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Arcinazzo Romano
Presente durante le prime fasi sul posto anche il Sindaco Domenico Petrini.
Richiesto il supporto aereo da parte del DOS, è intervenuto il Canadair CL-415 CAN31 e un Elicottero S64 del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Al momento sono rimaste due squadre del Centro Radio Soccorso Sublacense a monitorare i focolai ancora attivi.
Le operazioni di bonifica sono terminate alle 22:00 circa
Nella tarda mattina di oggi, una nostra squadra è stata attivata dalla Sala Operativa Regionale in supporto dei vigili del fuoco di Subiaco nel territorio del Comune di Affile.
Sul posto era presente anche il Gruppo Comunale di Affile e un pattuglia dei Carabinieri.
Nel pomeriggio di oggi invece la squadra che stava effettuando il monitoraggio e avvistamento antincendio durante il percorso rimuoveva alcuni alberi caduti,probabilmente, a causa del vento degli ultimi giorni su delle strade rurali.
Una Nostra squadra, su attivazione della SOUP, è impegnata sul territorio del Comune di Rocca Canterano per un incendio dì sterpaglie, insieme ai Vigili del Fuoco del Distaccamento di Subiaco e alla Protezione Civile di Gerano.
Un’altro mezzo è impegnato nelle operazioni di bonifica di alcuni focolai nell’area interessata dall’incendio di ieri nel Comune di Subiaco, alle 15:40 su richiesta della SOUP, la squadra si porta nel Comune di Agosta in supporto ai VVF di Subiaco.
Dal primo pomeriggio due nostre squadre con un’autobotte da 6000lt sono intervenuti nella zona tra C.da Rapello e C.da San Lorenzo nel Comune di Subiaco, per un incendio vicino a delle case.
Un Nostro referente è stato in contatto costante con il Sindaco (autorità locale di Protezione Civile) e con la Sala Operativa Regionale per aggiornarli sulla situazione.
Oltre ai Nostri mezzi erano presenti i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Subiaco e di Palestrina e la Protezione Civile Di Affile.
Le operazioni di spegnimento e bonifica si sono protratte fino alle 20:00 circa. Nella mattinata di oggi si è tornati sul posto per operazioni di bonifica.
Le alte temperature e la siccità che stanno interessando l’Italia favoriscono l’innesco e il propagarsi di incendi boschivi.
Per prevenirli puoi fare qualcosa anche tu, ecco sette consigli utili
Post a cura del Dipartimento Protezione Civile
Questa mattina, su autorizzazione della SOUP, siamo intervenuti in Località “Le Prata” nel Comune di Subiaco per rimuove un albero caduto sulla sede stradale.
Nel tardo pomeriggio di oggi, a seguito dell’avvistamento di una colonna di fumo al confine tra Subiaco e Rocca Santo Stefano, una Nostra squadra è intervenuta per un incendio boschivo su autorizzazione della SOUP.
Successivamente veniva inviata una seconda squadra in supporto a quelle già presenti.
Sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Subiaco e la Protezione Civile di Rocca Santo Stefano.
Le operazioni sono terminate verso le 20:30 circa.
I veri e propri atti di eroismo messi in campo per salvare la vita di Alfredino Rampi, il caos e gli evidenti limiti del sistema dei soccorsi… La tragedia di Vermicino resta un indelebile ricordo nella memoria collettiva e segnò un passo decisivo per la nascita, 40 anni fa, del Dipartimento della Protezione Civile.
Post a cura del Dipartimento Protezione Civile