Oggi abbiamo accolto nella Nostra sede il Dott. Luigi Gaetani in rappresentanza dell Associazione “Obiettivo Sviluppo”, che ci ha donato uno stock di uniformi istituzionali per i nostri volontari.
Siamo grati alle realtà che ci vedono quotidianamente impegnati per la nostra cittadina e ci esprimono riconoscenza con questi grandi gesti!
Come previsto dalle normative vigenti, pubblichiamo documento di “Adempimento obbligo di trasparenza delle erogazioni pubbliche contenuto nell’articolo I, commi 125-129 della legge n. 124/2017 e s.m.i.” per l’Esercizio finanziario 2020.
Tabella esplicativa delle erogazioni ricevute dal C.R.S.Sublacense ODV
📆 Come ogni anno, dal 15 Giugno al 30 Settembre, si riapre la Campagna Antincendio Boschivo su tutto il territorio regionale.
☀️ La stagione estiva, a causa del caldo e della siccità aumenta le probabilità di propagazione e di sviluppo degli incendio, sopratutto sulle aree boscate.
➡️La causa, sempre più spesso, non è soltanto la temperatura elevata, purtroppo, dietro questi disastri c’è la mano dell’uomo. Un incendio ogni quattro è provocato volontariamente, uno ogni tre è causato da sottovalutazione dei pericoli derivanti dalle proprie azioni.
📃Come previsto dalla Legge 353/2000 e dal “Piano Regionale di Previsione, Prevenzione e Lotta Attiva Contro gli Incendi Boschivi 2020-2022″, durante tutto il periodo è vietato: 🅰️ accendere fuochi per l’abbruciamento di stoppie e residui di vegetazione, compresi quelli delle utilizzazioni boschive: 1️⃣ nei boschi di cui all’articolo 3 della legge forestale nonché nei terreni cespugliati, nei pascoli, nei prati, nelle colture arboree da frutto e da legno, nei terreni abbandonati; 2️⃣ nei bordi delle strade, di autostrade e ferrovie, nel raggio di meno di 100 metri dai boschi;
🅱️ far brillare mine o usare esplosivi, usare apparecchi a fiamma o elettrici per bruciare metalli, usare motori e fornelli o inceneritori che producano faville o braci, fumare o compiere altra operazione che possa arrecare pericolo di incendio, salvi i casi di cui dell’articolo 92, comma 1.
☎️In caso di avvistamento di un incendio puoi chiamare:
Numero Unico Emergenze-NUE: 112
Vigili del Fuoco: 115
Sala Operativa Regionale Protezione Civile: 803555
Oggi, una Nostra squadra è stata impegnata a supporto dell’inaugurazione del Teatro Narzio, per il rispetto dell norme Anticovid e del distanziamento.
Un evento molto importate per tutta la cittadinanza, che ha visto impegnati i nostri volontari a supporto del Comune di Subiaco, ma sopratutto tra la popolazione.
La Formazione è alla base del percorso associativo di ogni volontario. In questi giorni alcuni volontari della nostra OdV, sono stati impegnati nella formazione a distanza per il corso per Operatore Antincendio Boschivo.
I volontari impegnati durante la lezione a distanza
I nostri volontari, specializzati per la preparazione e somministrazione dei pasti, sempre a lavoro “dietro le quinte” per farci assaporare sempre degli ottimi piatti!
Questo è solo uno dei tantissimi momenti vissuti con la Nostra associazione, sempre presente e interessato al volontariato di protezione civile in tutta la Comunità Montana.
Nell’ultimo incontro ci lasciammo con un “dobbiamo vederci più spesso”…
In questo weekend, i nostri volontari, sono stati impegnati in supporto del Canoanium Club Subiaco per lo svolgimento delle Gare Nazionali di Canoa Slalom.
📄 Sono stati oltre 25 gli operatori che nella due giorni sono stati impegnati nella gestione del protocollo anti-Covid19 dettato dalla FICK.