Anche il sabato sera non si fermano i nostri volontari con il servizio di salatura stradale.Un’attività importante per la prevenzione della formazione del ghiaccio sul tutto il territorio comunale.
Ricordiamo sempre che è possibile segnalare al nostro numero 0774/523735 eventuali situazioni dove sia necessario intervenire.
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e sul Nostro sito protezionecivilesubiaco.it.
🔸Continua l’attività di salatura delle strade comunali, particolarmente predisposte alla formazione di ghiaccio, da parte dei Nostri volontari.
📱 Anche tu puoi fare la Tua parte! Infatti è possibile segnalare eventuali situazioni di pericolo, inviando un messaggio su Messenger, cliccando sul pulsante “Whatsapp” presente nella nostra pagina o inviando un messaggio whatsapp al numero: 351/7165005.
•Hai tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti? Allora questa è l’occasione giusta per te!
Sarà possibile presentare domanda di partecipazione fino alle ore 14.00 di Mercoledì 26 Gennaio 2022.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.
Per partecipare cerca il Progetto “Mitigazione dei Rischi e Prevenzione” e scegli la sede di Subiaco presso la Nostra associazione.
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30 per 25 ore/settimana.
Nel primo pomeriggio una Nostra squadra, su attivazione della Sala Operativa Regionale della Protezione Civile, è intervenuta con un mezzo sgombraneve in località “Monte Livata”, per permettere ai tecnici della TIM di raggiungere un guasto e ripristinare le linee telefonche.
Nella mattinata una Nostra squadra è stata attivata dalla SOUP – Sala Operativa Unificata Permanente ella protezione Civile della Regiona lazio, per unirsi alle ricerce nel Comune di anticoli Corrado di CarLo Rainaldi, scomparso da riofreddo nella serata di Venerdì 7 Gennaio.
Anche questa sera i Nostri volontari sono stati impegnati nelle operazioni di salatura delle strade comunali particolarmente predisposte alla formazione del ghiaccio.
Invitiamo sempre la cittadinanza a segnalare tratti stradali comunali dove si creano situazioni di possibile pericolo alla viabilità. Si può segnalare al numero 0774/523735 o tramite whatapp al 351/7165005.
🔹La giornata mondiale del volontariato (in inglese International Volunteer Day) è una ricorrenza internazionale celebrata il 5 dicembre di ogni anno. È stata così designata dalla risoluzione 40/212 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 17 dicembre 1985.
🔸Per il 2021 il tema della giornata internazionale del volontariato è “Volontari per un futuro comune”. Quest’anno, gli eventi organizzati per il 5 dicembre servono per ringraziare i volontari di tutto il mondo e anche per evidenziare le difficoltà e i bisogni dei volontari incontrati durante la pandemia. Dobbiamo riconoscere le azioni volontarie e mostrare l’impatto del volontariato durante la crisi COVID-19, perché “Con il volontariato, uniti siamo più forti”.
Anche questa mattina i nostri volontari sono in supporto del Drive-In e del Centro Vaccinale dell’Ospedale “A. Angelucci” di Subiaco per informazione alla popolazione.
Per chi ancora non avesse provveduto a vaccinarsi, si ricorda che il Centro Vacnale presso l’Ospedale di Subiaco accetterà soltanto le persone con prenotazioni negli orari dalle 08:00-19:00.
Si ricorda che presso l’Ospedale “A. Angelucci” di Subiaco si potrà usufruire del servizio tampone molecolare in modalità Drive-In, dal Lunedi al Sabato, dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Per accedervi sarà necessario: – Impegnativa del medico curante – Prenotazione al seguente link: https://prenota-drive.regione.lazio.it/welcome
Facciamo tutti la Nostra parte per vincere la sfida!!!
Nel pomeriggio di oggi, a causa delle forti piogge, una nostra squadra, che stava monitornado il territorio, è intervenuta in alcune zone dove si erano riscontrate delle criticità.